Mi piacerebbe un giorno raccontarvela come Ozpetek

Lo so molto bene che i più numerosi tra i miei aficionados sono appassionati di basket e quindi vorrebbero che di pallacanestro soprattutto riempissi il cestino di chiacchiere quotidiane più che dei fatti miei o di Gigi Candiani, il fornaio… Continua a leggere

L’ultima bomba: Leonardo Candi dall’azzurro alla Reyer

Domando solo, e solo per non passare tre volte per fesso, e quindi per mona, se vi sembra la cosa più normale di questo mondo che oggi alle 17 giochi la nazionale di MaraMeo Sacchetti a San Pietroburgo contro la… Continua a leggere

I No Vax del basket più indigesti di Capello contro Allegri

Titolo d’apertura del Corriere d’oggi: “No vax fuori da stadi e hotel”. E quindi, a maggior ragione, dai palasport e dai ritiri se allargo il discorso ai club di pallacanestro e ai loro giganti d’argilla o di panna montata che… Continua a leggere

Non sparate sul Gallo: il nostro basket è ancora vivo…

Scusatemi ma proprio non vi capisco. L’Italia del basket mette sotto anche la Nigeria, vola nei quarti del torneo olimpico dove affronterà Francia o Stati Uniti o la vincente di Spagna-Slovenia, è stato sinora tutto bellissimo e voi che fate?… Continua a leggere

Il superjuventino Paltrinieri, la medaglia più bella d’Italia

Scacciapensieri scanzonato a cinque cerchi e senza prigionieri. La cosa più bella delle Olimpiadi è che per un paio di settimane non si parla di pallone. Anche se avrei già molto da (ri)dire, e forse anche da ridere, sul Conte… Continua a leggere

Perché il basket è tanto odiato dal Bulbarelli della Rai?

Vuoi vedere che adesso la pallacanestro italiana deve vergognarsi d’andare alle Olimpiadi di Tokyo? Così pare. Almeno leggendo Gianfrancesco Turano, fanatico di calcio, oggi sull’Espresso. Perché “la rappresentativa azzurra ai prossimi Giochi aveva sfiorato la parità di genere (uomini-donne) a… Continua a leggere

Si va a Tokyo grazie soprattutto agli scarti di Sacchetti

Penso che nel Belpaese dei balocchi e dei Salvini si dia troppo importanza agli allenatori e molto meno a quelli che poi invece sono i veri protagonisti della scena: i giocatori. Nel bene o nel male. Nella buona o nella… Continua a leggere

Mi basta che Giannino dica: Mai più Messi(n)a in nazionale

Artiglio Caja mi aveva messo una pulce nell’orecchio: “Questa Serbia si può anche battere”. E ci ha indovinato, unico al mondo. Come Max Chef Menetti in tempi non sospetti aveva pronosticato lo scudetto della Virtus, ma non il 4-0 sull’invincibile… Continua a leggere

La farina del Sacchetti, il sì di Daye e la rottura del Poz

Sull’Aventino in fondo non stavo poi così male. Anzi, me la sono passata in quel quartiere residenziale oggi diventato di lusso dopo esser stato di borgata. Peccato che le Terme di Caracalla fossero ancora chiuse altrimenti, tra le rovine di… Continua a leggere

Col cancro ci combatto, con l’ignoranza perdo la partita

Vediamo se avete anche il coraggio di dire che non vi ho forse sempre sconsigliato di leggere i quotidiani di prima mattina. Eviterete così di rovinarvi l’intera giornata e di togliervi l’ultimo goccio di buon umore che magari vi era… Continua a leggere