Povero basket in pugno ai soliti noti della Banda Osiris
16 ottobre, giovedì Non buttare via mai niente. Si raccomandava sempre la nonna Adele quand’ero piccolo piccolo e mia madre m’accompagnava a mangiare da lei. Men che… Continua a leggere
16 ottobre, giovedì Non buttare via mai niente. Si raccomandava sempre la nonna Adele quand’ero piccolo piccolo e mia madre m’accompagnava a mangiare da lei. Men che… Continua a leggere
Se prima non avevo alcuna voglia di scrivere, e difatti non ho scritto da luglio ad aprile, eppur stavo benissimo, adesso me l’avete proprio fatta passare del tutto. D’accordo, sono una primula rossa: lo dite voi, non io. Che mette… Continua a leggere
Esulta la Gazzetta: “Juve stangata: bianconeri decimi!”. Come neanche sul Fatto Cuotidiano l’ex berlusconiano Paolo Ziliani che pure odia la Signora più dei tanti beceri ultrà che tifano per la Fiorentina e per i quali andrebbero subito riaperti i manicomi.… Continua a leggere
Ricomincio da tre. Che la scuola pitagorica considerava un numero perfetto in quanto sintesi del pari (due) e del dispari (uno). Il dono della sintesi? Ecco, quella che proprio manca a me. Come del resto all’Orso Eleni chiuso ormai nella… Continua a leggere
Telegraficamente senza fili. Se ne sono capace. Ne dubito, ma almeno ci provo. Ho passato una settimana oltre modo difficile tra il Giustinianeo, il vecchio (caro) ospedale di Padova, dove martedì mi hanno beccato anche i valori della glicemia un… Continua a leggere
Titolo d’apertura del Corriere d’oggi: “No vax fuori da stadi e hotel”. E quindi, a maggior ragione, dai palasport e dai ritiri se allargo il discorso ai club di pallacanestro e ai loro giganti d’argilla o di panna montata che… Continua a leggere
Non avevo la minima intenzione di scrivere di pallacanestro né oggi, né domani, né chissà quando. Mi era francamente passata la voglia se anche dopo l’appetitosa Olimpiade degli azzurri a Tokyo conquistata da cinque, sei baldi giovanotti di buona volontà… Continua a leggere
Poche ciance: una partita di basket o di volley, ma anche di pallanuoto, per la quale stravedo, o di 3×3 non si può vedere su Raidue senza correre il rischio di spappolarti il fegato perché magari sul più bello della… Continua a leggere
Forse sto invecchiando di brutto, anche senza forse, e quindi ho la lacrimuccia facile, ma commuoversi per l’argento olimpico dei quattro ragazzi della staffetta azzurra non è una questione d’età quanto piuttosto d’amore per Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri… Continua a leggere
Vuoi vedere che adesso la pallacanestro italiana deve vergognarsi d’andare alle Olimpiadi di Tokyo? Così pare. Almeno leggendo Gianfrancesco Turano, fanatico di calcio, oggi sull’Espresso. Perché “la rappresentativa azzurra ai prossimi Giochi aveva sfiorato la parità di genere (uomini-donne) a… Continua a leggere
Travolto da tempestosi fiumi di retorica, che dico fiumi?, da torrenti in piena che esaltavano l’Italia del redento Roberto Meches Mancini, ho rischiato davvero d’annegare quando in registrata ho sentito il gran finale di Fabio Caressa, l’orgoglio di tutti i… Continua a leggere
Non sarà la prima e neanche l’ultima volta che farò arrabbiare più di qualche italiota, ma se devo essere sincero sino in fondo non è che la cosa m’inquieti al punto dal mordermi la lingua e cambiare in fretta il… Continua a leggere