Messina, santo e martire, al rogo come Giovanna d’Arco

Telegraficamente senza fili. Se ne sono capace. Ne dubito, ma almeno ci provo. Ho passato una settimana oltre modo difficile tra il Giustinianeo, il vecchio (caro) ospedale di Padova, dove martedì mi hanno beccato anche i valori della glicemia un… Continua a leggere

Il bacio di Giuda o quello di Petrucci a Sacchetti?

Non mi potevo dimenticare di fare gli auguri oggi a Oscar Eleni. Perché oggi è il 4 marzo, il giorno del compleanno pure di Lucio Dalla. Che avrebbe compiuto un anno più dell’Orso amico. Che io chiamo anche Gesù Cripto.… Continua a leggere

Solo un matto può andare a Pesaro per la Coppa Italia

Ho avuto un’idea meravigliosa. Capita anche a me. Ma non più di una volta all’anno. Altrimenti mi monto la testa. Come Queen Elisabeth Casellati che voleva diventare presidente della Repubblica e non si è staccata dal cellulare (all’orecchio) nemmeno per… Continua a leggere

Ora Staffelli dovrebbe consegnare il tapiro a se stesso

Dopo aver fatto ieri il pieno di pallacanestro, così state buoni per un bel pezzo, oggi sarò breve come Pipino. Che fu re dei Franchi e padre di Carlo Magno. Che invece ce l’aveva grande. Come si diceva di Alberto… Continua a leggere

Solo Milano ha i danee per prendere Datome e De Colo

C’è ben poco da stare allegri se avesse ragione l’epidemiologo Zach Binney della Emory University di Atlanta secondo il quale gli stadi potrebbero rimanere vietati al pubblico addirittura per un anno e mezzo. A partire da oggi. Questa è la… Continua a leggere

Salvini e la Meloni, non vogliamo più vederli nè sentirli

Domani è la festa del lavoratori. Proprio adesso che nessuno lavora? La domanda impertinente mi ha restituito il buonumore. Anche se il primo maggio in Italia per la verità non hanno mai lavorato nemmeno i giornalisti. Come quel primo maggio… Continua a leggere

Una serie A di 20 squadre con Verona, Torino e Ravenna?

L’ultima volta è stata il 9 febbraio. Poco più di due mesi fa. Una domenica prima di cena. Il derby veneto al Taliercio dopo non so più quanti lustri: Venezia contro Treviso. Nel vecchio palasport che chissà se mai rivedremo… Continua a leggere

Don Chisciotte e Sancio Pancia contro i mulini della Lega

Fatemi capire perché non c’arrivo e non voglio chiedere aiuto a Gesù Cripto in questa settimana santa nella quale dovrà portare venerdì la croce pure per il suo Messi(n)a tradito nell’Orto degli ulivi prima di tutto da se stesso e… Continua a leggere

I pochi fuoriclasse rimasti sono adesso affidati al WWF

Sono rimasti pochi i fuoriclasse in Italia. Ieri mattina ne è mancato uno e non uno qualunque: Gianni Mura. Di cui ho un cassetto pieno di ritagli di Sette giorni di (suoi) cattivi pensieri che custodirò gelosamente. L’ultimo di domenica scorsa… Continua a leggere

O siete ridicoli o ciechi, altrimenti ci si rivede ad autunno

C’erano una volta i tre saggi della Lega Basket che io preferisco chiamare Aldo, Giovanni e Giacomo (nella foto). Chi poi sia Aldo e chi Giovanni e chi Giacomo non mi è mai interessato saperlo. Fatelo voi se vi diverte.… Continua a leggere

L’Anonimo veneziano, il quagliotto e i due Stone d’America

Stasera, se fate i bravi, prima d’andare a letto, vi racconto quella storiella di pallacanestro che vado promettendovi da giorni. Come non ho mai fatto con i miei gemelli quando erano piccoli e ora me ne dispiace parecchio, ma avevo… Continua a leggere