Povero basket in pugno ai soliti noti della Banda Osiris
16 ottobre, giovedì Non buttare via mai niente. Si raccomandava sempre la nonna Adele quand’ero piccolo piccolo e mia madre m’accompagnava a mangiare da lei. Men che… Continua a leggere
16 ottobre, giovedì Non buttare via mai niente. Si raccomandava sempre la nonna Adele quand’ero piccolo piccolo e mia madre m’accompagnava a mangiare da lei. Men che… Continua a leggere
Io non bevo. Bevevo. Anche troppo, calunniavano quelli della Banda Osiris di fratel Cicciobello (o Cicciobel?) Tranquillo. Sino a cinque anni fa. Mentre avevo già smesso di fumare. Anche di nascosto. Nel bosco. Mentre andavo a finferli. Poi mi sono… Continua a leggere
Mi chiedevo perché ogni volta nel Giorno del Ringraziamento, che gli americani a stelle e a strisce festeggiano dal 1777 il quarto giovedì di novembre, come è accaduto anche una settimana fa, mi viene sempre in mente Cicciobello Tranquillo che,… Continua a leggere
Da oggi siamo in 6 miliardi sulla faccia della Terra e quindi ero proprio curioso di sapere quante casalinghe ieri hanno rinunciato a vedere Il Paradiso delle signore, l’imperdibile serie-tv di metà pomeriggio sull’Uno con Marco di Sant’Erasmo che non… Continua a leggere
Bombe o non bombe, sono finalmente arrivato a Roma. Ma non sono passato a trovare Giannino visto che ci siamo già sentiti domenica pomeriggio al telefono ed è stato molto carino ad invitarmi sabato a Trieste per Italia-Slovenia. Intanto aspetto… Continua a leggere
Davvero qualcuno può essere stato sfiorato dal dubbio che ieri sarei salito sul carro dei vincitori trainato da un paio d’asini di giornalisti (vedi foto, ndr) per celebrare lo scudetto del basket come ha fatto l’ultrà intertriste Giorgio Specchia nel… Continua a leggere
Vado di corsa e sono già col fiato corto, ma vorrei arrivare a evidenziare ancora alcune cosette prima che, povero illuso, Jaiteh e Cain si contendano la palla a due della prima semifinale di uno scudetto che mi divertirebbe un mondo se… Continua a leggere
Non so se il 21 settembre sia stato l’ultimo giorno di questa dolcissima estate olimpica dell’emisfero boreale iniziata il 21 giugno con Matteo Berrettini che ha vinto sull’erba del Queen’s. Dodici ore di luce e dodici ore di buio. E’… Continua a leggere
Stamattina sono stato a Canossa, in provincia di Reggio Emilia, e mi sono pure cosparso il capo di cenere per la mia mancata promessa che era quella di scrivere per tutta l’estate ogni giorno su questo blog, magari anche solo… Continua a leggere
Perdonatemi se per una volta non ve l’ho raccontata giusta. Sono stato quasi tre settimane sull’Aventino: questo è vero. Tra i plebei. Dove mi avranno anche chiamato Sor Narciso per prendermi per il cesto o soltanto per far felice Gesù… Continua a leggere
C’è ben poco da stare allegri se avesse ragione l’epidemiologo Zach Binney della Emory University di Atlanta secondo il quale gli stadi potrebbero rimanere vietati al pubblico addirittura per un anno e mezzo. A partire da oggi. Questa è la… Continua a leggere
Credevo a torto d’aver ormai iniziato la discesa e invece dovrei tornare a pedalare in salita e non so se ne ho ancora molta voglia. Tanto più che non sono mai stato un fanatico della bici come invece i gemelli… Continua a leggere