Stavolta è Messi(n)a che se la ride di gusto all’overtime

Sarò anche vecchio e rincoglionito, ma con tutti questi rinvii delle partite imposti con troppa disinvoltura dalle aziende sanitarie locali di mezza Italia e avvallati gioco-forza dalla Lega delle società di basket, ho una tal casino in testa che, se… Continua a leggere

Non sparate sul Gallo: il nostro basket è ancora vivo…

Scusatemi ma proprio non vi capisco. L’Italia del basket mette sotto anche la Nigeria, vola nei quarti del torneo olimpico dove affronterà Francia o Stati Uniti o la vincente di Spagna-Slovenia, è stato sinora tutto bellissimo e voi che fate?… Continua a leggere

Perché il basket è tanto odiato dal Bulbarelli della Rai?

Vuoi vedere che adesso la pallacanestro italiana deve vergognarsi d’andare alle Olimpiadi di Tokyo? Così pare. Almeno leggendo Gianfrancesco Turano, fanatico di calcio, oggi sull’Espresso. Perché “la rappresentativa azzurra ai prossimi Giochi aveva sfiorato la parità di genere (uomini-donne) a… Continua a leggere

Mi basta che Giannino dica: Mai più Messi(n)a in nazionale

Artiglio Caja mi aveva messo una pulce nell’orecchio: “Questa Serbia si può anche battere”. E ci ha indovinato, unico al mondo. Come Max Chef Menetti in tempi non sospetti aveva pronosticato lo scudetto della Virtus, ma non il 4-0 sull’invincibile… Continua a leggere

O siete ridicoli o ciechi, altrimenti ci si rivede ad autunno

C’erano una volta i tre saggi della Lega Basket che io preferisco chiamare Aldo, Giovanni e Giacomo (nella foto). Chi poi sia Aldo e chi Giovanni e chi Giacomo non mi è mai interessato saperlo. Fatelo voi se vi diverte.… Continua a leggere

La Virtus non è più forte della Reyer ma gioca assai meglio

Stamattina sarei rimasto ancora molto volentieri a letto. Sotto le coperte e con la boule d’acqua calda ai piedi. Ma vi avevo promesso di tornare a scrivere con una certa qual frequenza se non proprio tutti i santi giorni, almeno… Continua a leggere