John El Cann lasci perdere Juve e Ferrari. E si dia all’ippica

   20 ottobre, lunedì              Il calcio mi rattrista quando non mi nausea. E, se vedo la Juve di Igor Tudor, mi deprime al punto che butterei il Samsung mille pollici giù dalla finestra in… Continua a leggere

L’ironia sui blog non è capita, figuratevi la mia satira…

    13 ottobre, lunedì          Una buona regola del giornalismo di un tempo, che purtroppo è finito in cantina e nessuno lo cerca più, era quello d’evitare preferibilmente di fare il titolo sull’incipit dell’articolo che io… Continua a leggere

Toglietevi dalla zucca che metta Messin(a) ancora in croce

    6 ottobre, lunedì                   Non fateci caso se oggi ho Claudia Cardinale in copertina del mio breve articolo e se domani vedrete un capriolo, sceso coi suoi piccoli dai boschi del… Continua a leggere

Perchè quando leggo l’inserto di Cairo mi tocco di brutto

4-5-6-7 aprile, da venerdì a lunedì     E’ proprio sfortunato o porta davvero sfiga? Che non è bello da dire, lo so, e difatti non lo dico mai, ma in questo caso penso di poterlo fare dal momento che l’oggetto… Continua a leggere

Nessuna rissa, è semmai Djordjevic la bestia nera d’Erode

Il mio oroscopo della settimana dal Venerdì di Repubblica: “Leone (23 luglio-23 agosto e io sono nato il 13): la vostra ambizione è vincente, potete fare una bella figura prendendo una posizione giusta…”. Ricordando come al Giorno, quando era ancora… Continua a leggere

Il superjuventino Paltrinieri, la medaglia più bella d’Italia

Scacciapensieri scanzonato a cinque cerchi e senza prigionieri. La cosa più bella delle Olimpiadi è che per un paio di settimane non si parla di pallone. Anche se avrei già molto da (ri)dire, e forse anche da ridere, sul Conte… Continua a leggere

La prima medaglia d’oro dell’Italia a Tokyo: Paola Egonu

Le Olimpiadi si chiamano anche Giochi. O mi sbaglio? Cioè dovrebbero essere soprattutto svago, festa, allegria. Bucando con entusiasmo gli anelli dei cinque cerchi come i palloncini con uno spillo. Un salto, provando anche a sorridere, oltre la pandemia. Che… Continua a leggere

Salvini e la Meloni, non vogliamo più vederli nè sentirli

Domani è la festa del lavoratori. Proprio adesso che nessuno lavora? La domanda impertinente mi ha restituito il buonumore. Anche se il primo maggio in Italia per la verità non hanno mai lavorato nemmeno i giornalisti. Come quel primo maggio… Continua a leggere