Stefano Tonut, l’ultima vittima azzurra di Erode Messi(n)a

tonut c

Qualcuno ancora mi legge. Magari di nascosto, chiudendosi a chiave in gabinetto, ma mi legge. Anche se poi smentisce d’averlo fatto. Come San Pietro che negò tre volte d’essere un seguace del Nazareno prima del canto del gallo. E comunque… Continua a leggere

Tra Spissu e Mannion chi è stato il vero bluff dell’anno?

cellulari

Il cellulare ha compiuto 50 anni un mese fa. Pesava più d’un chilo e lo paragonarono ad una vecchia scatola da scarpe, non poteva stare acceso più di mezz’ora e per ricaricarlo non bastava una notte intera. Fu inventato da… Continua a leggere

Melli s’esclude dalla nazionale e il Poz è felice lo stesso

pozzecco melli c

Ricomincio da tre. Che la scuola pitagorica considerava un numero perfetto in quanto sintesi del pari (due) e del dispari (uno). Il dono della sintesi? Ecco, quella che proprio manca a me. Come del resto all’Orso Eleni chiuso ormai nella… Continua a leggere

Un foglio in bianco: ai giochini del Messi(n)a non ci sto

foglio bianco

Meglio che stia zitto. E, cucendomi la bocca, che consegni il compito in bianco (vedi foto). Non cado nel tranello dell’Innominabile siculo che non ha mai saputo perdere e mi meraviglio solo che Giorgio Armani gli lasci fare questo giochino di… Continua a leggere

E’ da domenica che lo dico: l’Armani ha vinto lo scudetto

Milano - Bologna

Ho le spalle larghe. Più larghe di quelle di Benjamin Bentil che fanno paura. Anche perché due volte alla settimana vado in palestra e Alberto, il mio personal trainer, non scherza. Insomma m’alleno forse anche più di Marco Belinelli che… Continua a leggere

Il sesto uomo dell’Armani: Paternicò o l’arbitro ucraino?

Bologna - Bursaspor

Dallo 0-2 non ci si salva. Questo stavo scrivendo ieri dopo la pennichella alla quale non rinuncio nemmeno se viene giù il mondo. E ho riacceso il cellulare che spengo proprio per godermi quella magnifica oretta pomeridiana di riposo. Quando… Continua a leggere

La crisi nera della Reyer, una vecchia malata ma di cosa?

vecchiac

Sono di fretta e quindi vado subito al sodo senza perdermi in chiacchiere come mi piace da morire. Anche se l’argento di Sofia Goggia a Pechino avrebbe meritato un quarto d’ora d’applausi che Milly Carlucci e Carlo Conti avrebbero chiamato… Continua a leggere

Quella tripla che Belinelli non avrebbe mai dovuto segnare

belinelli c

Non so se sia sfiga o altro. Probabilmente altro. Ovvero tutte le deficienze del nostro sistema basket che vengono al pettine in una serata nella quale mi ero tranquillamente seduto alle otto in poltrona davanti alla televisione per vedere Trento-Venezia,… Continua a leggere

Stavolta è Messi(n)a che se la ride di gusto all’overtime

messina scariolo c

Sarò anche vecchio e rincoglionito, ma con tutti questi rinvii delle partite imposti con troppa disinvoltura dalle aziende sanitarie locali di mezza Italia e avvallati gioco-forza dalla Lega delle società di basket, ho una tal casino in testa che, se… Continua a leggere

Le finali di SuperLega, l’ultima buffonata del nostro basket

umana c

Non avevo la minima intenzione di scrivere di pallacanestro né oggi, né domani, né chissà quando. Mi era francamente passata la voglia se anche dopo l’appetitosa Olimpiade degli azzurri a Tokyo conquistata da cinque, sei baldi giovanotti di buona volontà… Continua a leggere

Non sparate sul Gallo: il nostro basket è ancora vivo…

nigeria italia

Scusatemi ma proprio non vi capisco. L’Italia del basket mette sotto anche la Nigeria, vola nei quarti del torneo olimpico dove affronterà Francia o Stati Uniti o la vincente di Spagna-Slovenia, è stato sinora tutto bellissimo e voi che fate?… Continua a leggere

Ora Sacchetti dovrebbe fare solo una cosa: dimettersi

sacchetti c

Mi sono inventato una nuova rubrica per codesto blog di satira che volevo chiamare La mosca bianca. Ma questo, caso mai, sarà il titolo del mio libro. Se avrò voglia un giorno di scriverlo. Però non credo. Dal momento che… Continua a leggere

Pagina 1 di 512345