Fosse per me il Circolo dei Mondiali puo’ anche chiudere

circolo c

Non ho molti amici nel mondo del giornalismo: esagerando, al massimo una decina. E non vi è difficile capire il perché. Parlo d’amici veri e non di quelli acquisiti su Facebook. La maggior parte dei quali, al contrario, faccio fatica… Continua a leggere

Tutti hanno uno scheletro nell’armadio a partire da Sky

scheletronellarmadio c

Dal mazzo di chiavi che aprono gli armadi degli scheletri del basket la prima che ho pescato, e non proprio a caso, altrimenti sarei “falso e vergognoso” come ha detto ieri Alessandro Gentile di Toto Bulgheroni che l’aveva tirato a… Continua a leggere

L’ultima bomba: Leonardo Candi dall’azzurro alla Reyer

candi c

Domando solo, e solo per non passare tre volte per fesso, e quindi per mona, se vi sembra la cosa più normale di questo mondo che oggi alle 17 giochi la nazionale di MaraMeo Sacchetti a San Pietroburgo contro la… Continua a leggere

Mancava solo che Bombolone Condò parlasse di basket

bombolone concdò

Anche Fabrizio, il mio edicolante, è andato in vacanza. Poco male: per come segue i Giochi dei cinque cerchi la Gazzetta e pure la Repubblica posso anche benissimo fare a meno di comprare oggi i giornali. Ho poi i minuti… Continua a leggere

Non sparate sul Gallo: il nostro basket è ancora vivo…

nigeria italia

Scusatemi ma proprio non vi capisco. L’Italia del basket mette sotto anche la Nigeria, vola nei quarti del torneo olimpico dove affronterà Francia o Stati Uniti o la vincente di Spagna-Slovenia, è stato sinora tutto bellissimo e voi che fate?… Continua a leggere

Ci è mancato poco per battere l’Australia: forse il Gallo?

fontecchio c

Poche ciance: una partita di basket o di volley, ma anche di pallanuoto, per la quale stravedo, o di 3×3 non si può vedere su Raidue senza correre il rischio di spappolarti il fegato perché magari sul più bello della… Continua a leggere

I bistrattati azzurri del basket non sono poi da buttare

tonut c

Scusate per il ritardo, come dice ogni volta mia figlia, ma stamattina ho dato una violenta sberla alla povera sveglietta che avevo puntato sulle sei e mezza e così, quando mi sono alzato dal letto, il sole era già alto… Continua a leggere

La prima medaglia d’oro dell’Italia a Tokyo: Paola Egonu

Paola-Egonuc

Le Olimpiadi si chiamano anche Giochi. O mi sbaglio? Cioè dovrebbero essere soprattutto svago, festa, allegria. Bucando con entusiasmo gli anelli dei cinque cerchi come i palloncini con uno spillo. Un salto, provando anche a sorridere, oltre la pandemia. Che… Continua a leggere

Domenica delle Palme dell’83: Genoa-Inter 2-3 col trucco

armani c

Ricorderemo tutti questa domenica delle Palme del 2020, anno bisesto, anno funesto. E questi giorni di coprifuoco. Come vuole che si dica il professor Francesco Sabatini, il caro presidente onorario dell’Accademia della Crusca, lucidissimo ottantottenne che aborra le parole in… Continua a leggere

Pagina 1 di 712345...Ultima »