Le finali di SuperLega, l’ultima buffonata del nostro basket

Non avevo la minima intenzione di scrivere di pallacanestro né oggi, né domani, né chissà quando. Mi era francamente passata la voglia se anche dopo l’appetitosa Olimpiade degli azzurri a Tokyo conquistata da cinque, sei baldi giovanotti di buona volontà… Continua a leggere

Scudetto presto alla Juve ora che CR7 è andato in mona

Uno scacciapensieri senza foto è come una Juve senza la Joya: lo capisco, ma è giusto che anche Filippo, il mio caro assistant-blog, si faccia qualche giorno di vacanza in Sicilia senza portarsi dietro il pici o altre diavolerie del… Continua a leggere

10 medaglie d’oro con lode ma quella della 4×100 è di Tortu

Ditemi che non è vero. Dopo tre giorni di battaglie titaniche per tentare di riuscire a sistemare il My Sky di montagna ed aver sperato invano che il Centro Tecnico di Cortina d’Ampezzo si mettesse una mano sul cuore per… Continua a leggere

Vola Italia vola in barca a vela: quinta medaglia d’oro

Nuvole basse nascondono il bosco e accarezzano i camini che fumano. Non piove, ma nella notte è abbondantemente piovuto. Nove gradi segna il termometro in terrazza. Difatti ho dormito (benissimo) sotto al piumino. Sono le sei e qualche minuto: in… Continua a leggere

Mancava solo che Bombolone Condò parlasse di basket

Anche Fabrizio, il mio edicolante, è andato in vacanza. Poco male: per come segue i Giochi dei cinque cerchi la Gazzetta e pure la Repubblica posso anche benissimo fare a meno di comprare oggi i giornali. Ho poi i minuti… Continua a leggere

Non sparate sul Gallo: il nostro basket è ancora vivo…

Scusatemi ma proprio non vi capisco. L’Italia del basket mette sotto anche la Nigeria, vola nei quarti del torneo olimpico dove affronterà Francia o Stati Uniti o la vincente di Spagna-Slovenia, è stato sinora tutto bellissimo e voi che fate?… Continua a leggere

Il superjuventino Paltrinieri, la medaglia più bella d’Italia

Scacciapensieri scanzonato a cinque cerchi e senza prigionieri. La cosa più bella delle Olimpiadi è che per un paio di settimane non si parla di pallone. Anche se avrei già molto da (ri)dire, e forse anche da ridere, sul Conte… Continua a leggere

Ci è mancato poco per battere l’Australia: forse il Gallo?

Poche ciance: una partita di basket o di volley, ma anche di pallanuoto, per la quale stravedo, o di 3×3 non si può vedere su Raidue senza correre il rischio di spappolarti il fegato perché magari sul più bello della… Continua a leggere

Lo saprà la Gazzetta che la 4×100 ha vinto l’argento?

Forse sto invecchiando di brutto, anche senza forse, e quindi ho la lacrimuccia facile, ma commuoversi per l’argento olimpico dei quattro ragazzi della staffetta azzurra non è una questione d’età quanto piuttosto d’amore per Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri… Continua a leggere

I bistrattati azzurri del basket non sono poi da buttare

Scusate per il ritardo, come dice ogni volta mia figlia, ma stamattina ho dato una violenta sberla alla povera sveglietta che avevo puntato sulle sei e mezza e così, quando mi sono alzato dal letto, il sole era già alto… Continua a leggere

La prima medaglia d’oro dell’Italia a Tokyo: Paola Egonu

Le Olimpiadi si chiamano anche Giochi. O mi sbaglio? Cioè dovrebbero essere soprattutto svago, festa, allegria. Bucando con entusiasmo gli anelli dei cinque cerchi come i palloncini con uno spillo. Un salto, provando anche a sorridere, oltre la pandemia. Che… Continua a leggere